Cerca nel blog

martedì 7 aprile 2020

Rumiko Takahashi mangaka 🌟 prima parte

Stasera vi voglio parlare di una delle mie mangaka preferite...

Rumiko Takahashi 
(高橋 留美子)
Niigata, 10 ottobre 1957
 è una fumettista e character designer giapponese. È diventata, grazie alle sue opere, la mangaka di maggior successo, popolarità e influenza del Giappone, tale da essere nota anche come la regina dei manga 
Nel 2018 è entrata nella Hall of Fame del Will Eisner Award e nel 2019 ha vinto il Grand Prix di Angoulême 2019.
Dopo aver realizzato varie dōjinshi durante gli anni della scuola, debutta professionalmente nel mondo del fumetto nel 1978 con la storia breve Kattena yatsura, che svilupperà poi nella sua prima opera lunga Lamù  (Urusei yatsura), iniziata nello stesso anno e conclusa nel 1987 insieme a Cara Dolce Kyoko (Maison Ikkoku)


Nel 1987 vede la luce Ranma ½  (らんま ½), la sua opera più conosciuta e fra i fumetti più famosi nel mondo, conclusa solo nel 1996
 

Nello stesso anno inizia Inuyasha (犬夜叉), concluso nel 2008

Nella primavera 2009 è iniziata la pubblicazione di Rinne (境界のRINNE), conclusa poi nel 2017

Dall'8 maggio 2019 inizia la sua nuova operau, MAO.


Oltre alle sue opere seriali lunghe, la Takahashi è anche autrice del comico-sentimentale One Pound Gospel, della drammatica trilogia delle sirene e di molte storie brevi pubblicate prima su rivista e poi nelle raccolte 1 or W, Rumic World nella antologia di Rumic Theater .
È una dei mangaka più ricchi del mondo.
Ad agosto 2008, tutti i lavori dell'autrice hanno venduto oltre 170 milioni di copie soltanto in Giappone.
Nel 2017 i lavori dell'autrice hanno superato le 200 milioni di copie vendute in carriera, diventando la mangaka donna che ha venduto più di tutte in assoluto.
Nel 2018 è stata inserita nell'albo d'oro dell'Eisner Award .
Ha vinto anche il Grand Prix di Angoulême 2019

FINE PRIMA PARTE

Nessun commento:

Posta un commento