Oggi giorno di Pasqua e di festa vi voglio parlare di questo bellissimo anime che mi ha accompagnato durante l'infanzia e lo volevo ricordare
Il manga non l'ho ancora letto ma vorrei riuscire a recuperare la serie completa😊
Kiss Me Licia - Love Me Knight
Il manga non l'ho ancora letto ma vorrei riuscire a recuperare la serie completa😊
Kiss Me Licia - Love Me Knight
(愛してナイト)
è un manga shōjo scritto e disegnato da Kaoru Tada, pubblicato in Giappone dal 1982 al 1984.
In Italia è stato pubblicato da Star Comics tra il 2002 e 2003 sulla collana Starlight, e poi nuovamente da Goen nel 2012 e 2013 sulla collana Lady Collection.
Il manga è stato poi trasposto in una serie anime prodotta da Toei Animation, trasmessa in Giappone su TV Asahi dal 1983 al 1984 e arrivata anche in Italia, dove ebbe molto più successo che in patria, con il titolo Kiss Me Licia nel 1985 su Italia 1.
Dalla serie, dal 1986, sono state tratte e ideate quattro serie televisive italiane come seguiti dell'anime.
Yaeko Mitamura, detta "Yakko" (Luciana, detta "Licia", in Italia) è una ragazza (universitaria nel manga, liceale nell'anime) che lavora al Mambo, l'okonomiyaki-ya (ristorantino tipico specializzato) gestito dal padre Shige-san (Marrabbio).
Un giorno, durante un acquazzone, Licia incontra per caso Hashizo Kato (Andrea), un bambino che frequenta l'asilo, scappato di casa col suo gatto Giuliano, e si prende cura di loro. Poco dopo, mentre cammina per strada, si scontra con Go Kato (Mirko), il fratello maggiore di Andrea, nonché capo e cantante del gruppo dei Bee Hive, preoccupato per la scomparsa del fratellino. Dopo un primo momento d'attrito, tra i due nasce un'amicizia destinata a tramutarsi in un travolgente amore.
Ma le cose non sono così semplici, perché Licia ha anche una mezza storia d'amore con il tastierista del gruppo di Mirko, Satomi Okawa; tanto che tra i due sorgerà presto una grande rivalità che comprometterà il successo della banda; come se non bastasse, a complicare ulteriormente le cose arrivano Isuzu Fujita (Manuela) e Meiko Kajiwara (Marika): amica di Licia ed innamorata di Mirko, la prima; prepotente e ambiziosa, innamorata di Satomi, la seconda; e anche il carattere all'antica del padre di Licia (che non vede di buon occhio i due "capelloni") non l'aiuta in questa difficile scelta tra Mirko e Satomi.
Con il passare del tempo le cose si sistemano e Licia può finalmente comprendere quello che davvero prova nei confronti di Mirko, grazie anche all'intervento del piccolo Andrea, che vede subito nella giovane la figura materna che non ha mai avuto.
Satomi cede alla corte di Marika, e Manuela si accorge di un altro componente del gruppo, con il quale si fidanza e poco dopo sposa. Sul finale della serie i Bee Hive, cavalcando ormai l'onda del successo, partono per una tournée negli Stati Uniti d'America; non prima però che Marrabbio (appianate le divergenze con il genero) abbia obbligato i due innamorati ad annunciare ufficialmente il loro fidanzamento.
- Yaeko "Yakko" Mitamura in Italia Luciana, detta Licia.
- Doppiata da Donatella Fanfani
- È una diciottenne semplice e ingenua, vive a Osaka con il papà e gestisce un ristorantino di okonomiyaki. La sera frequenta l'università insieme all'unica amica Isuzu.
- Go Kato in Italia Mirko.
- Doppiato da Ivo De Palma (voce) e Vincenzo Draghi (canto)
- È il cantante dei Bee Hive, un popolare gruppo rock, oltre che uno studente universitario.
- Vive con il fratellino Hashizo in un piccolo appartamento, e il suo sogno è diventare un'affermata stella del rock.
- Nonostante che abbia la fama di essere un seduttore, un playboy, quando si fidanza con Yakko diviene totalmente fedele a lei.
- Hashizo Kato in Italia Andrea
- Doppiato da Paolo Torrisi.
- Il suo vero nome in realtà è Hideki, ma è stato ribattezzato Hashizo dal fratello Go, quando i due si sono visti costretti a vivere da soli in seguito alla morte prematura dei genitori; ma in realtà Hashizo si rivela essere il figlio del padre di Go e della sua amante.
- Nonostante la giovane età, è molto responsabile e maturo; passava molto tempo da solo, quindi quando ha conosciuto Yakko ha fatto subito del Mambo la sua seconda casa.
- Nell'anime il piccolo Andrea porta sempre con sé un gioco elettronico a forma di cuore: tale gioco esisteva davvero, si chiamava Love Star, era prodotto dalla Casio e fu importato anche in Italia.
- Giuliano
- Doppiato da Pietro Ubaldi
- È il gatto di compagnia di Hashizo, molto intelligente e fedele al padroncino. A causa dei suoi vissuti negativi e delle esperienze molto poco felici avute nei primi anni della propria esistenza (l'essere stato randagio, l'essere stato tradito dalla prima gattina che ha conosciuto e il suo essere esteticamente non troppo bello) è molto scontroso e scettico soprattutto nei confronti di tutte le figure femminili, ma la dolce Licia sarà l'eccezione alla regola, essendo molto buona anche con lui ed essendo brava a cucinargli il suo cibo preferito
- Satomi Okawa in Italia solo Satomi.
- Doppiato da Gabriele Calindri
- È il migliore amico di Go, nonché il talentuoso tastierista dei Bee Hive, proveniente da una ricca famiglia. Al contrario di Go, Satomi è calmo e riflessivo, oltre che uno studente universitario dagli ottimi voti. Inizialmente è innamorato di Yakko e, quando scopre della relazione della ragazza con Go, lascia il gruppo litigando con l'amico. In seguito ritornerà nel gruppo e si riconcilierà con
- Shigemaro Mitamura in Italia Anacleto Marrabbio)
- Doppiato da Pietro Ubaldi.
- È il padre di Yakko, proprietario di un ristorante di okonomiyaki (tradotte in Italia come polpette)
- chiamato Mambo.
- Vedovo sin da quando Yakko era una bambina, è diventato gelosissimo della figlia e non vede affatto di buon occhio gli amici maschi che frequenta Yakko. Si affeziona molto ad Hashizo, comportandosi come un padre che gliele dà tutte vinte (esternando i buoni sentimenti che ci sono in lui) ed alla fine della storia riuscirà ad accettare anche Go.
- Isuzu Fujita in Italia Manuela
- È la migliore amica di Yakko e compagna di studi. È una bellissima ragazza, ammiratrice dei Bee Hive, inizialmente innamorata di Go; quando Go sceglierà Yakko, Isuzu sposterà le proprie preferenze su Eiji Tono e lo sposerà.
- Meiko Kajiwara in Italia Marika)
- È un'ammiratrice dei Bee Hive, innamorata follemente di Satomi, al punto di pagarlo profumatamente per poter avere da lui lezioni private di pianoforte; soffre molto per il fatto di non essere ricambiata.
- Meiko si fidanzerà con Satomi dopo varie peripezie (ma questo solamente nell'anime).
- È inoltre la sorella maggiore di Elisa, la compagna di giochi e d'asilo di Andrea (bambina buona, anche se spesso ricorre al pianto per ottenere tutto ciò che vuole).
- Eiji Tono in Italia Toni.
- È il chitarrista dei Bee Hive.
- Parecchio imbranato, parla sempre più del necessario e ha modi di fare infantili. Si sposerà con Izusu Fujita, la migliore amica di Yakko.
- Hiroyuki Sugi in Italia Steve
- È il bassista dei Bee Hive. Per un breve periodo lascerà il gruppo per fare ritorno a Kyoto, la sua città natale, e prendere in consegna gli affari di famiglia.
- Shin'ichi Matsudaira in Italia Matt
- È il batterista dei Bee Hive
- Kaoru Chiba in Italia Elisa
- Sorella minore di Meiko, è innamorata di Hashizo, ma è impossibile che i due si fidanzino, sposino e abbiano figli.
- Signorina Katia
- Maestra d'asilo di Andrea che inizialmente scambia Licia prima per moglie di Mirko e poi come governante di Andrea, mettendola in imbarazzo.
- Nonno Sam
- Cliente e amico di Marrabbio (in coppia fissa con Lauro, si prodiga di difendere l'amore tra Mirko e Licia).
- Lauro
- L'altro cliente del Mambo.
- Gonta Sanada in Italia Grinta.
- Compagno d'asilo di Andrea ed Elisa.
- Una sorta di bulletto in miniatura, viziato e dispettoso (l'opposto di Andrea), brutto e dalle folte sopracciglia, ma saprà essere anche d'aiuto ad Andrea per insegnargli in un episodio a "parlare da uomo", per far finalmente valere il suo desiderio di far sposare Mirko e Licia.
-
È un anime che mi piace molto,
da bambina lo guardavo sempre e la sigla cantata da Cristina D'Avena è una delle mie preferite
da bambina lo guardavo sempre e la sigla cantata da Cristina D'Avena è una delle mie preferite
Nessun commento:
Posta un commento